Un progetto di alfabetizzazione dei pigmei del Congo per far vivere ancora la missione educativa di Suor Paola Tidu.

L'iniziativa è stata lanciata da madre Maria Luciana Zaru, superiora generale della congregazione delle Figlie di San Giuseppe durante i funerali di suor Paola a Pirri.

Suor Paola Tidu è morta improvvisamente poco prima dei 50 anni dopo una vita dedicata all'educazione dei ragazzi. La sua scomparsa ha scosso tutta la congregazione delle Giuseppine e i tanti amici che la religiosa aveva in tutta l'isola. Una morte che lascia aperta la porta della speranza. L'opera educativa di suor Paola continuerà a vivere in Africa con un progetto di alfabetizzazione di un gruppo di pigmei del Congo.

Suor Paola ha insegnato nell'istituto magistrale delle Giuseppine a Oristano per poi essere trasferita a Roma come dirigente delle materne e elementari "San Giuseppe".

Nei suoi anni ad Oristano la religiosa ha partecipato a decine di attività in diocesi con ragazzi e giovani. In tanti ricordano la sua presenza allegra e piena di vita nelle giornate mondiali della gioventù.

Madre Maria Luciana ha detto: "Il servizio educativo di suor Paola rimarrà vivo in quel lembo di Africa. A novembre ho visitato le nostre missioni del centro Africa. Nella comunità di Libenge, in Congo, le consorelle mi hanno accompagnato da un gruppo di pigmei che abita nella foresta. Il loro capò tribù ha espresso il desiderio che i pigmei imparassero a leggere e scrivere. Abbiamo lasciato i pochi fondi a nostra disposizione per avviare le lezioni. Un maestro per tre giorni la settimana. Poi la morte di suor Paola. Progetto che intendiamo portare avanti per ricordare suor Paola. Tutti possono contribuire". Per informazioni contattare Suor Rosa Paola al numero 3474878875.
© Riproduzione riservata