Tramatza, la strada maestra per un turismo sostenibile
L’iniziativa è stata promossa dall’ATI Amici di Terras de Olia nell’ambito dell’intervento pubblico del GAL Terras de OliaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Visitare per conoscere, comprendere per apprezzare quindi valorizzare il territorio del Vernaccia: questo il leit motiv de “La strada maestra per un turismo sostenibile”. L’iniziativa è stata promossa dall’ATI Amici di Terras de Olia nell’ambito dell’intervento pubblico del GAL Terras de Olia, per l’attivazione di una rete del turismo sostenibile.
Si è svolto nelle tenute dell’azienda agricola della famiglia Orro a Tramatza, rappresentando un momento di incontro e approfondimento tra produttori, buyer, operatori locali, sommelier e appassionati dell’enogastronomia. Durante la visita alle tenute Orro sono stati illustrati i metodi e le tecniche di coltivazione e cura del vitigno Vernaccia, poi degustazioni guidate per conoscere a fondo il celebre vino, abbinato ad altre eccellenze gastronomiche locali. È stato un percorso esperienziale all’interno dell’azienda con analisi sensoriali del gusto. Un momento di promozione del turismo territoriale, in sinergia con gli attrattori locali con incontri e seminari tematici, masterclass e abbinamenti enogastronomici, per lo sviluppo di modelli innovativi di turismo esperienziale e valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del territorio.
Il progetto nasce dalla «consapevolezza che la valorizzazione dei prodotti tipici locali costituisca oggi un fattore determinante per lo sviluppo endogeno dei sistemi territoriali - spiegano gli organizzatori- la ricchezza enogastronomica non è soltanto un indicatore di qualità produttiva, ma un veicolo di cultura, identità e coesione sociale, capace di generare ricadute economiche significative e di attrarre un turismo attento, responsabile e desideroso di immergersi nell’autenticità dei luoghi».
