Sartiglia, prove di pace tra cavalieri e Fondazione
Dopo gli attriti, si cerca la strada del dialogo con i cavalieriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sulla Sartiglia a Oristano si cerca un accordo tra cavalieri e Fondazione.
Dopo le polemiche delle ultime settimane sulle modalità di iscrizione e l'esclusiva negata ai cavalieri, domani si apre un nuovo tavolo di confronto.
Due giorni fa il sindaco Lutzu ha incontrato alcuni rappresentanti dei Gremi e della Fondazione per discutere della questione. Riunione blindata e a tratti molto tesa: si è discusso ancora una volta del nuovo regolamento che prevede la creazione di un albo a cui ci si deve iscrivere per partecipare alla giostra.
Una novità da sempre contestata dai cavalieri che invece rivendicano l'esclusiva e la necessità quindi di essere iscritti all'associazione cavalieri per poter correre (in base all'articolo 6 del vecchio regolamento). Alla fine su proposta del Gremio dei Contadini si è deciso di azzerare tutto e ripartire: necessario riavvolgere il nastro, dimenticare le polemiche e provare a discutere di nuovo la bozza di regolamento cercando un compromesso.
Proposta subito sostenuta dal sindaco e dall'assessore alla Cultura Massimiliano Sanna e così oggi si terrà un incontro con i cavalieri che chiedono il riconoscimento della loro associazione.
La partita non sarà semplice, ma l'apertura al dialogo c'è tutta.