Primo "Festival Scienza": la consegna degli attestati a ottocento studenti
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ventuno istituti, ottocento studenti, numerosi laboratori e seminari.
Sono i numeri del primo "Festival scienza" che si è svolto a dicembre in città: numeri che fanno ben sperare e che sono una solida base per pensare già a una seconda edizione dell'evento.
Nell'aula magna del liceo scientifico Mariano IV si è tenuta "la giornata del ringraziamento", momento conclusivo delle tre giornate che sono state un'importante esperienza per tutti , studenti e insegnanti.
L'iniziativa è stata organizzata dal Centro marino internazionale in collaborazione con il CNR Istituto ambiente marino costiero di Torregrande, il Consorzio Uno e l'Area marina protetta del Sinis (con il supporto dell'Associazione scienza di Cagliari).
Sono state ripercorse le tre giornate, tutte ricche di appuntamenti tra i numerosi convegni e incontri con esperti e ricercatori universitari (dedicati a vari temi dai rifiuti ai vaccini), mostre fotografiche e laboratori scientifici in cui gli studenti sono stati gli attori principali.
Poi la consegna degli attestati di partecipazione a ogni scuola e a ciascuno degli studenti che ha partecipato all'iniziativa.