I dirigenti del Comune di Oristano sono tutti promossi. I giudizi finali sono arrivati nei giorni scorsi dopo che il Nucleo di valutazione e la Giunta hanno dato i rispettivi voti sulla base delle performance e degli obiettivi raggiunti. Valutazioni che si tradurranno poi nei premi per i risultati ottenuti nel 2019: una torta da 68mila euro dovrà essere suddivisa fra i tre dirigenti e il segretario generale.

"Non sono ancora stati fatti i calcoli per la suddivisione dei premi - ha spiegato l'assessore al Bilancio Angelo Angioi - si tratta comunque delle risorse del fondo dirigenti, appositamente previsto dalla normativa per queste finalità".

Un anno fa, per gli obiettivi del 2018, a ogni dirigente era andato un premio di circa 12mila, calcolato appunto sulla base delle valutazioni avute. Anche stavolta la cifra dovrebbe essere simile, tutti i dirigenti in base ai voti ottenuti rientrano nella categoria B. La dirigente Mariella Chergia, che guida il settore Programmazione e gestione delle risorse, ha ottenuto 95 su 100, mentre il settore Servizi alla persona e alla cittadinanza nella prima parte dell'anno era guidato da Rinaldo Dettori (adesso in pensione) che ha ottenuto 87 su 100, poi il servizio è passato alla dirigente Chergia che ha avuto 94. Giuseppe Pinna, dirigente del settore Sviluppo del territorio ha portato a casa un punteggio di 89, mentre nei nove mesi in cui ha guidato i Lavori pubblici ha avuto 91. Stessa votazione per il nuovo dirigente Roberto Sanna, arrivato in Comune nell'autunno scorso.
© Riproduzione riservata