Oristano, passaggio di consegne in Provincia fra Battista Ghisu e il neo presidente Paolo Pireddu
Tra le righe il neo eletto ha fatto capire he vuole le persone giuste nel posto giusto sulle principali competenze dell’entePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cerimonia ufficiale per il passaggio di consegne tra l'amministratore Battista Ghisu e il nuovo presidente della Provincia Paolo Pireddu, che nel suo intervento ha ringraziato il suo predecessore. «Gli devo riconoscere», ha detto Pireddu, «un rapporto importante creato in questi 12 mesi con tutti i Comuni per cercare di risolvere diverse situazioni importanti soprattutto sul versante della viabilità provinciale».
Dal punto di vista politico, Pireddu ha evidenziato poi che avrebbe preferito le elezioni provinciali di primo livello, l'obiettivo da raggiungere da parte di tutti. «Inizieremo a lavorare da subito», ha aggiunto il neo presidente, «insieme ai sei consiglieri della maggioranza a cui assegnerò delle specifiche deleghe, attribuendole in base alle loro specifiche competenze».
Un messaggio che appare indicativo in vista dell'incontro di domani pomeriggio con i partiti del centrodestra per definire l'organigramma di governo ed eventualmente, iniziare a discutere anche sugli altri "pezzi" che rappresentano il cosiddetto sottogoverno.
Tra le righe, Pireddu ha fatto capire insomma che vuole le persone nel posto giusto per le materie sulle principali competenze della provincia: viabilità, edilizia scolastica, tutela ambientale, valorizzazione beni culturali, dimensionamento scolastico.
Nei ruoli "interni", parecchia importanza avranno però le deleghe sul bilancio e al personale in una fase dove le Provincia punta ad avere nuovamente una ricca capacità di spesa, e allo stesso tempo rinfoltire il nucleo dei dipendenti che negli ultimi anni è andato fortemente scemando. Il neo presidente deve insomma incastrare i tasselli della sua squadra che può contare su due sindaci ( Domenico Gallus e Claudio Pinna), un vice sindaco ( Andrea Grussu) e tre consiglieri comunali ( Giuliano Uras, Antonio Iatalese, Massimo Blandino).
Nell'immediato, bisogna subito intanto pensare alla rappresentanza nel consorzio industriale. La scadenza del mandato di Ghisu, ha fatto cadere l'incarico fiduciario assegnato al consigliere comunale di Oristano del Pd Massimiliano Daga.
Durante l'incontro, c'è stato spazio anche per l'amministratore Battista Ghisu. «Saluto e ringrazio tutti i dirigenti e i dipendenti per il lavoro svolto. Senza il loro grande contributo», ha osservato Ghisu, «non si sarebbe potuto realizzare quanto fatto in questo anno di mandato. Sono soddisfatto di lasciare in eredità un Ente in salute».
L'amministratore uscente non ha comunque mancato di togliersi un sassolino dalla scarpa. «In questi 12 mesi», ha evidenziato, «qualcuno ha cercato di tirami la giacchetta, ma io ho inteso lavorare nell'interesse generale, guardando a tutti senza soffermarmi alle appartenenze politiche».