Questa mattina il prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, assieme al questore Giovanni Corrado Marziano, ha fatto visita alla sede del Comando Provinciale Carabinieri della città per rendere omaggio ai tre militari caduti a Castel D’Azzano. Un saluto sentito e commosso, carico di rispetto e gratitudine per chi ha donato la vita al servizio dello Stato: Marco Piffari, Davide Bernardello e Valerio Daprà. Il prefetto ha voluto esprimere la più sentita vicinanza e la profonda gratitudine per il loro coraggio e per l’altissimo senso del dovere dimostrato anche dagli altri militari feriti nell’esplosione di martedì notte auspicando una pronta e completa guarigione. Durante la visita Angieri è stato accompagnato dal Comandante Provinciale, il colonnello  Steven Chenet, che ha poi mostrato il mazzo di fiori recapitato ieri sera da una signora oristanese, “Franca”, che visibilmente commossa, in maniera discreta, ha voluto far sentire la gratitudine di una cittadina ai carabinieri  con un bigliettino personale: “Vicina a voi, immenso dolore con profonda gratitudine e rispetto”.

“Alla signora Franca, a tutti cittadini, alle autorità civili, militari e religiose, a tutte le associazioni nazionali e del mondo del volontariato, della “nostra” Provincia di Oristano che hanno mandato tantissimi messaggi di affetto  - ha riferito il comandante provinciale Colonnello Steven Chenet. - tutte le donne e gli uomini del Comando Provinciale esprimono un immenso “grazie”, nella consapevolezza del loro fondamentale ruolo che va oltre alla militarità, alle le normali attività di polizia, diventando un punto di riferimento e di rassicurazione sociale, un presidio di ascolto e supporto diretto per la comunità, soprattutto nei piccoli centri”. 

© Riproduzione riservata