Il Numero Unico Europeo 116117 è da oggi 23 settembre attivo in provincia di Oristano per fornire assistenza sanitaria non urgente e informazioni sui servizi socio-sanitari.

Chiamando questo numero si può contattare la Guardia Medica, mettersi in contatto con il servizio di Continuità Assistenziale per ricevere assistenza sanitaria non urgente, richiedere indicazioni e consigli, ottenere informazioni su prestazioni sanitarie e socio-sanitarie, informazioni sui servizi sanitari, oppure conoscere i diversi servizi ed uffici  attivi nella ASL di Oristano, come ad esempio la scelta e revoca del medico o il servizio protesi e ausili.
Il servizio è gratuito, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Un operatore sanitario o tecnico  fornirà assistenza direttamente o attraverso il trasferimento di chiamata al servizio competente. Nelle ore di apertura della continuità assistenziale, la chiamata verrà inoltrata al medico del punto di guardia medica più vicino al paziente. Il servizio facilita il lavoro dei medici grazie a funzionalità informatiche che identificano rapidamente la posizione del paziente con interpreti che tradurranno  23 lingue diverse in caso di pazienti stranieri.
 Il tutto in collegamento con la centrale del 118 per i passaggi di chiamata in caso di urgenza.

© Riproduzione riservata