Oristano, escluse due liste: ecco chi sono i candidati alla carica di sindaco
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Da otto a sei candidati alla carica di sindaco. A Oristano la rosa degli aspiranti alla fascia tricolore si è ridotta dopo l'esame delle liste e della documentazione.
Non hanno infatti passato il vaglio della commissione la lista "Meris" con candidato alla carica di sindaco Cristina Puddu (per mancato raggiungimento del numero minimo di sottoscrittori richiesto dalle norme) e la lista "Vogliamo tutti ricchi" con candidato sindaco Antonio Pirastu (per documentazione incompleta).
Sono state invece approvate le altre venti liste, complessivamente 454 candidati consiglieri.
I candidati alla carica di sindaco sono sei: Vincenzo Pecoraro, medico ed ex assessore comunale allo Sport sostenuto dal polo civico indipendentista costituito dal Partito dei sardi, dall'Udc, dalle liste Idee rinnovabili e Cittadini per Oristano.
Maria Obinu, candidata per il centrosinistra. L'attuale assessore comunale ai Servizi sociali è sostenuta da sei liste: Pd, NoiOr-Upc, Psd'Az, partito socialista, le liste Valore comune e Oristano nel cuore.
Andrea Lutzu, capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale, è il candidato sindaco della coalizione centrodestra Nuova Oristano, appoggiato da Forza Italia, Fratelli d'Italia, Riformatori, Fortza Paris e Un'altra Oristano.
Anna Maria Uras, avvocato, dopo aver rotto l'accordo con il Partito dei sardi, corre da sola con una propria lista chiamata Coraggio e libertà.
Patrizia Cadau, pedagogista è la candidata del Movimento 5 Stelle che per la prima volta si presenta con una propria lista alle elezioni amministrative di Oristano.
Filippo Martinez, regista, è il candidato sindaco del movimento Capitale Oristano, sostenuto da tre liste.