Nurachi, nuove regole nella raccolta differenziata per l’Unione dei Comuni del Montiferru e Alto Campidano
Tra le novità il ritiro del secco che avverrà due volte al mesePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dal primo ottobre nuove regole nella raccolta differenziata per l’Unione dei Comuni del Montiferru e Alto Campidano, quindi Bauladu, Bonarcado, Cuglieri, Milis, Nurachi, Santu Lussurgiu, Scano di Montiferro, Seneghe Sennariolo, Tramatza e Zeddiani. Diverse le novità.
La raccolta del secco passerà da settimanale a quindicinale ad esempio. Un modo per incentivare il cittadino a fare più attenzione nella propria raccolta. Resta invariata la frequenza per il sistema di raccolta presso l’ecocentro e i passaggi aggiuntivi per famiglie con bambini e anziani.
Come fanno sapere dall'Unione, l’obiettivo è incentivare una maggiore attenzione alla raccolta differenziata, raggiungere i parametri di raccolta richiesti dalla normativa e ottenere sconti significativi e premi dalla Regione, che permetteranno di ridurre il contributo dei cittadini alle spese. Per avere più informazioni è possibile consultare la piattaforma Junker o il sito del gestore del servizio Formula Ambiente.
Nelle prossime settimane sarà attivata la distribuzione dei nuovi bidoni del secco a tutte le famiglie e l’attribuzione del nuovo codice a barre collegato all’utenza. Seguirà poi una campagna informativa in modo che tutti i cittadini siano aggiornati e la distribuzione del nuovo calendario.