Nuovo appalto e servizi migliorati per la raccolta differenziata nell’Unione del Montiferru e Alto Campidano. L’unione dei comuni, una delle più virtuose nell’Isola con oltre l’80 percento di rifiuto riciclato, introduce nuove modifiche per modernizzare il servizio e accrescere il livello di territorio “riciclone”.

La principale novità riguarda la «riduzione della frequenza della raccolta del secco residuo, che passerà da settimanale a quindicinale», spiega l’Unione dei Comune con sede a Milis.

Questa azione «incentiva il cittadino a porre maggiore attenzione alla propria raccolta, per favorire il riciclo, di conseguenza dare nuova vita ai rifiuti, una buona pratica che sarà molto utile in vista della futura tariffa puntuale che l’Unione intende sperimentare nel 2026».

Un nuovo servizio sarà anche quello interamente dedicato al ritiro di pannolini e pannoloni, per 3 giorni alla settimana, il lunedì, mercoledì e sabato. Per chiedere l’attivazione del servizio basta compilare il modulo che si trova nei siti internet dei comuni, e consegnarlo all’ufficio protocollo. Intanto nei Comuni è cominciata la consegna dei nuovi mastelli con microchip per il conferimento del rifiuto indifferenziato.

Sul sito del gestore del servizio Formula Ambiente  ci sono tutte le info e il nuovo calendario per gli utenti del territorio. «siamo certi di poter contare sulla collaborazione dei cittadini, principali protagonisti della buona riuscita del progetto».

© Riproduzione riservata