La macchina organizzativa elettorale è pronta anche ad Oristano in vista delle elezioni amministrative di domani 11 giungo.

La commissione elettorale provinciale ha ufficializzato, con il blocco delle liste, il numero degli elettori chiamati al voto in questa tornata elettorale.

I comuni chiamati a rinnovare i propri consigli comunali sono 13, compreso il capoluogo di provincia. Complessivamente gli elettori chiamati al voto sono 49.651. Il maggior comune è quello di Oristano con 27.922 elettori, dei quali 13.210 sono i maschi e 14.712 le donne.

Ad Oristano sono stati allestite 36 sezioni elettorali, delle quali fanno parte anche quelle speciali ubicate nella clinica Madonna del Rimedio e nell'ospedale San Martino.

Le sezioni elettorali in tutta la provincia sono complessivamente 65.

Questi gli elettori degli altri 11 comuni dell'oristanese. Dopo Oristano il maggiore è Terralba, con 9.382 elettori, seguito dal più piccolo che risulta Aidomaggiore con 416 elettori e 1 seggio. Gli altri comuni sono Ardauli 1.027 (2 seggi), Baratili San Pietro 1.211 (2), Bauladu 613 (1), Milis 1.375 (2), Mogorella 427 (1), Morgongiori 659 (1), Sedilo 1.930 (2), Siamanna 742 (1), Tresnuraghes 1.333 (2) e Uras 2.614 (3).

Le sezioni elettorali verranno insediate alle ore 16. Ad Oristano, la responsabile dell'ufficio elettorale, Ersilia Tola, questa mattina, ha convocato i presidenti di seggio per una riunione organizzativa. In mattinata l'ufficio ha ultimato la predisposizione del materiale che è stato consegnato ai presidenti di seggio.
© Riproduzione riservata