Comune, tempi ristretti per il nuovo piano delle opere pubbliche
Tempi strettissimi per "Oristano est". Per il progetto del Comune, arrivato sedicesimo nel bando nazionale per la valorizzazione delle periferie, si dovrà accelerare il più possibile.
Entro il 28 febbraio va firmata la convenzione con la Presidenza del Consiglio dei ministri e da quel momento ci sono sessanta giorni di tempo per presentare la progettazione esecutiva, con i vari pareri necessari.
Si dovrà quindi procedere a tappe forzate visto che i progetti in campo sono numerosi, nei giorni scorsi anche il dirigente dell'ufficio tecnico settore Lavori pubblici Giuseppe Pinna aveva parlato di un lavoro articolato e impegnativo che dovrà mettere insieme anche i progetti dei privati.
Domani sarà convocato un tavolo tecnico per fare il punto della situazione e definire il percorso da seguire.
Di sicuro una parte della progettazione dovrà essere affidata all'esterno, gli uffici comunali da soli non potrebbero svolgere quella mole di lavoro in tempi così stretti.
Al finanziamento ministeriale da 17 milioni di euro, si devono aggiungere i 16 milioni dei privati. Tra i vari progetti la riqualificazione della zona del Foro Boario ma anche la creazione di alloggi nell'ex Ente Risi, la valorizzazione dell'ex carcere militare.