Cabras, vandali e disagi in corso Italia: è allarme sicurezza
I cittadini chiedono un intervento al Comune, il sindaco rispondePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le aiuole, i marciapiedi e gli ingressi delle abitazioni sono diventati da tempo il loro “bagno”. Come se nulla fosse si spogliano in strada davanti a tutti e spesso i video che loro stessi si registrano finiscono sui social. Ma non mancano nemmeno i danneggiamenti agli arredi e l'abbandono incontrollato di rifiuti di ogni genere.
Ma non solo: tanti passanti continuano a essere disturbati. In corso Italia, a Cabras, c'è una situazione di degrado che preoccupa i residenti ma soprattutto i gestori delle attività commerciali. Il fatturato, a detta loro, diminuisce giorno dopo giorno. I cittadini preferiscono andare altrove pur di evitare incontri spiacevoli. Nella via principale del paese, ormai da mesi, un gruppo di cittadini che trascorre quasi tutta la giornata in strada, compresa la notte, continua a commettere reati ea creare fastidio a chi transita. L'ultimo grave episodio risale a pochi giorni fa: sulla base della fontana presente in Corso Italia è stato acceso il fuoco con tanto di legna recuperata da un bancale.
Tante le lamentele che ogni giorno arrivano in Comune, al sindaco Andrea Abis, all'assessora ai Servizi Sociali Laura Celletti, alla polizia locale e alla stazione locale dei carabinieri. Il primo cittadino Andrea Abis va al sodo: «Proprio pochi giorni fa, viste le tante segnalazioni arrivate in Comune ea me personalmente, ho portato il caso delicato all'attenzione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica della Prefettura di Oristano, l'organo che si occupa di coordinare le forze di polizia e di garantire l'ordine pubblico. Questo giusto per far capire ai cittadini di Cabras che il Comune non sta in silenzio o fa finta di nulla».
Abis parla di casi particolari e delicati da trattare, di persone con importanti disagi e problemi di salute: «Molte di queste figure sono monitorate dai servizi sociali del Comune da anni, di chi commette invece dei reati se ne occuperanno le forze dell'ordine. Il Comune sta lavorando per mettere in sicurezza il paese con i mezzi che ha a disposizione, la situazione a breve evolverà. Sono comunque delle persone che non aggrediscono nessuno, con questo non voglio dire che non si deve intervenire».

