Nell’ufficio verranno svolte le varie attività amministrative ma non solo: sarà un supporto importante per i donatori di sangue e per chi vorrebbe avvicinarsi a questa importante realtà sempre più necessaria. Ma servirà anche per la gestione dell'autoemoteca. 

L’Avis di Cabras ha una nuova sede: si trova in via Tharros 43. Ieri c’è stata l'inaugurazione dell'edificio alla presenza del nuovo nuovo consiglio direttivo. Il presidente è Giovanni Camedda: «Una casa aperta ai donatori e a chi vorrà diventarlo», ha detto. Il suo vice è Attilio Urraci, la tesoriera è Monica Pinna e la segretaria è Maura Murgia. Gli altri consiglieri sono Francesca Atzori, Donatella Sanna, Paola Matta, Gianna Spano e Antonio Urraci. 

«Un grazie sentito al sindaco Andrea Abis e all’assessora comunale Laura Celletti per la loro presenza e per le parole di sostegno rivolte al nostro operato e alla causa della donazione - hanno detto -  La nostra gratitudine va inoltre al parroco don Giuseppe, che con la sua benedizione ha affidato la nuova sede a un cammino di servizio, accoglienza e solidarietà. Ringraziamo di cuore tutte le consorelle delle Avis comunali della provincia di Oristano, la cui partecipazione testimonia il valore della collaborazione e dell’unione all’interno della grande famiglia».

Nessuno ha dimenticato poi la cooperativa Alba e il Consorzio Koinè che ha generosamente fornito parte degli arredi della sede, contribuendo a renderla fin da subito un luogo dignitoso, funzionale e ospitale. «Un sentito ringraziamento anche alla Cantina Contini per il prezioso supporto e all’Atletico Cabras - ha detto il nuovo direttivo - che in questi anni ci ha accolto e ospitato permettendoci di continuare con serenità la nostra attività a servizio dei donatori e della comunità».

La cerimonia si è aperta con la benedizione della sede da parte del parroco Monsignor Giuseppe Sanna, che ha sottolineato il valore umano e cristiano del dono gratuito di sé attraverso la donazione del sangue. Il primo cittadino Abis ha ricordato invece quanto la donazione e il volontariato siano strumenti fondamentali per costruire una società più solidale, ringraziando i volontari Avis per il loro impegno costante. Era presenti anche anche i referenti dell’Avis Provinciale di Oristano e di quella regionale. 

© Riproduzione riservata