Cabras, il Comune chiede al prefetto di conferire il merito al valore civile a Corrado Sorrentino e ai tre fratelli Manca
Hanno contribuito a mettere in salvo due turisti in difficoltàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’intenzione era stata annunciata diversi giorni fa, ora però la richiesta è diventata concreta. Il sindaco di Cabras Andrea Abis ha deciso di chiedere alla prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, di conferire il merito al valore civile a chi, in due momenti differenti, è riuscito a salvare la vita a due turisti in difficoltà. È tutto scritto in due delibera di Giunta approvate il 2 settembre.
Il Comune ha chiesto alla prefettura di riconoscere il merito al pluricampione di nuoto cagliaritano Corrado Sorrentino. «Il trenta giugno dello scorso anno - si legge nella delibera - nella spiaggia di San Giovanni di Sinis, si adoperava ponendo a rischio la propria incolumità personale, sprovvisto di dispositivi o attrezzatura di salvataggio, con altissimo senso di abnegazione, eroico coraggio e altruismo, per prestare immediato soccorso e traendo in salvo un bagnante che sfinito e in stato di disperazione incorreva in grave rischio di annegamento».
Il sindaco ha deciso poi di chiedere un riconoscimento ai fratelli Simone, Gesuino e Francesco Manca che da anni trasportano i turisti all’Isola di Made di Ventre partendo da Mari Ermi. Loro lo scorso 16 agosto hanno messo in piedi la macchina organizzativa dei soccorsi dopo che un turista aveva perso i sensi in seguito ad una caduta sulle rocce.
«I tre giovani, con spiccato altruismo, senso civico, sangue freddo e determinazione, dopo aver allertato l’elisoccorso e, in contatto con la Capitaneria - si legge nella delibera - si attivavano immediatamente per raggiungere l’Isola con i propri mezzi nautici per prestare assistenza all’uomo in attesa dell’arrivo dell’elisoccorso. Il comportamento dei tre giovani rappresenta un esempio ammirevole per l’impegno profuso. Il gesto merita la necessaria attenzione da parte delle istituzioni, affinché sia riconosciuto quale esempio di elevato comportamento civile e fonte di ispirazione e modello per la comunità, in particolare per le giovani generazioni».