Una truffa online che coinvolge anche l'Agenzia delle entrate.

Dalla Questura arriva la conferma che diversi cittadini di Oristano hanno ricevuto un sms che nasconde non solo un nuovo tentativo di truffa, ma che conterrebbe anche un pericoloso virus. L'obiettivo dei "malviventi informatici" è quello di rubare informazioni e dati personali degli ignari cittadini.

"Nei casi segnalati - spiega una nota della Questura di Oristano - il reato è stato commesso attraverso l'invio di tradizionali sms sulle utenze telefoniche delle vittime. Nel testo venivano informati dell'arrivo di una raccomandata digitale, collegata ad un link".

Effettuando l'operazione si apre una finestra che riporta le credenziali dell'Agenzia delle Entrate, nel quale si viene invitati a fornire il proprio numero telefonico.

"Inoltre viene segnalata l'ipotetica sanzione amministrativa di 690,50 euro, per un presunto 'sistema innovativo antifrode', insieme alla quale vengono richiesti anche gli estremi dell'identità. Il consiglio migliore è quello di non effettuare il link e cancellare l'sms".

Elia Sanna
© Riproduzione riservata