A Oristano scatta la rivoluzione: tutte le novità
Il centro chiuso al traffico e non si paga il canone per il suoloPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gli operatori commerciali di Oristano saranno esonerati dal pagamento della Cosap e potranno anche aumentare la superficie per tavolini e gazebo. Scatta il piano straordinario di aiuti alle imprese che la Giunta Lutzu ha messo in campo per sostenere le attività in questa fase di ripresa. Misure che vanno di pari passo con la chiusura del centro storico al traffico: via le auto a partire da questa settimana, il venerdì e il sabato, dalle 20 alle 2 (dopo le prime due settimane sperimentali, la chiusura potrebbe essere estesa anche alla domenica). La zona chiusa sarà compresa tra le vie Tirso (dall'incrocio con via Satta), Tharros (dall'incrocio con via Cagliari), Mazzini, Figoli, Mariano IV e via Solferino (sino alla piazza Manno), via Cagliari. Sarà garantito lo spazio per il passaggio delle di mezzi di soccorso, forze dell'ordine e accompagnatori di persone disabili. I residenti, con tanto di pass, avranno altre zone in cui poter parcheggiare.