A Oristano la Summer School sui conflitti ambientali
L'obiettivo è promuovere laboratori e strumenti innovativi per la gestione sostenibile delle risorse naturali(foto Chergia)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dal 23 al 25 settembre, Oristano ospiterà la Summer School su "Processi Partecipativi e Mediazione di Conflitti Ambientali nei Sistemi Socio-Ecologici".
L'evento, organizzato dal Nucleo di Ricerca sulla Desertificazione dell'Università di Sassari, riunirà ricercatori e professionisti per discutere la gestione sostenibile delle risorse naturali.
La scuola includerà visite sul campo, conferenze e attività di gruppo, con esperti internazionali come Veena Balakrishnan, Kevin Collins e Stefania Leone. L'obiettivo è promuovere laboratori e strumenti innovativi per la gestione sostenibile delle risorse naturali e sviluppare la mediazione e la partecipazione per risolvere i conflitti ambientali.