12 luglio 2018 alle 20:33aggiornato il 12 luglio 2018 alle 22:24
Nuova continuità territorialeArriva il via libera del governo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Via libera alla nuova continuità territoriale.
La conferenza dei servizi convocata questo pomeriggio a Roma ha approvato lo schema proposto dalla Regione. Aumenteranno le frequenze dei voli e i posti a disposizione sui collegamenti tra gli aeroporti sardi e quelli di Fiumicino e Linate.
Si terrà conto dell'andamento storico della domanda dei volumi di traffico registrati nei periodi di picco degli ultimi anni.
Addio alla tariffa agevolata per i turisti: lo sconto si applicherà solo ai residenti. Saranno comunque previsti dei tetti massimi a seconda delle stagioni.
Saranno riservati due posti per ragioni sanitarie nel primo e nell'ultimo volo della giornata.
"Abbiamo raggiunto un altro traguardo importante per la garanzia del diritto alla mobilità dei sardi, predisponendo un progetto di continuità territoriale che si fonda su principi e metodologie robuste dal punto di vista scientifico in grado di fotografare al meglio le esigenze dell'Isola e di prevedere adeguate risposte", ha detto l'assessore ai Trasporti Carlo Careddu.© Riproduzione riservata