Prende il via il prossimo fine settimana a Nuoro la campagna "Sardi e sicuri" organizzata dalla Regione per il contrasto alla diffusione del coronavirus.

Due le fasi operative: le persone che si sottoporranno al tampone nella prima, lo dovranno ripetere il fine settimana successivo.

Destinatari dell'attività di tracciamento sono i cittadini dai 10 anni in su (a Nuoro sono 37.572), con l'obiettivo di coinvolgere il 65 per cento della popolazione. Nella seconda settimana si tratterà di un test rapido antigenico a immunofluorescenza con l'ausilio di un apparecchio di lettura.

L'esito sarà comunicato al diretto interessato entro 30 minuti. Chi risulterà positivo dovrà sottoporsi immediatamente a tampone molecolare, così come tutti i suoi contatti stretti.

"Invito tutta la popolazione alla massima partecipazione - dice il sindaco Andrea Soddu - occorre l'aiuto di tutti per promuovere l'iniziativa e per sensibilizzare amici e parenti. Si tratta di una sfida importante che ha l'obiettivo di riportare la Sardegna all'azzeramento della circolazione virale in breve tempo e tornare a una vita che sia quanto più possibile normale".

Le postazioni saranno 21 in tutta la città, in sette strutture.

(Unioneonline/s.s.)
© Riproduzione riservata