Dermatite, dichiara morti 139 bovini per sottrarli ai controlli: veterinario denunciato
Due allevatori di Orotelli volevano evitare gli abbattimenti, per loro multa e niente indennizziPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Avrebbero simulato il decesso e lo smaltimento di 139 capi bovini affetti da Dermatite Nodulare Contagiosa (Lumpy Skin Disease) per sottrarli ai controlli ufficiali del Servizio Veterinario dell’Asl di Nuoro. È quanto emerso dalle indagini condotte dai carabinieri di Orotelli, coordinate dalla Compagnia di Ottana, che hanno portato alla denuncia di un veterinario residente in Baronia e alla sanzione di due allevatori locali.
Secondo quanto ricostruito dai militari, il professionista avrebbe redatto falsi attestati di morte e smaltimento per il bestiame, mentre in realtà alcuni animali risultavano ancora vivi e vaccinati successivamente alla presunta data di decesso, come confermato dai controlli sui codici identificativi.
Lo stratagemma era finalizzato a eludere le disposizioni sanitarie previste per l’abbattimento dei capi infetti, aggirando così le misure di contenimento della malattia. Oltre alla denuncia del veterinario, sono state elevate sanzioni.
Per i due allevatori è stata inoltre richiesta la sospensione dei fondi Argea e degli indennizzi pubblici correlati all’abbattimento degli animali positivi.