Dopo i disagi legati ai guasti della condotta foranea, con la chiusura dell’acqua la settimana scorsa e interruzioni superiori alle 24 ore, il tema della gestione dei disservizi idrici è approdato ieri in Consiglio comunale. Al centro del dibattito, la necessità di un preavviso tempestivo e trasparente, almeno per gli interventi programmabili.

Nel frattempo, proseguono gli sforzi di Abbanoa per realizzare un’infrastruttura più efficiente e meno soggetta alle continue interruzioni dovute alle rotture che costringono i nuoresi a disservizi continui.

Un nuovo intervento è previsto venerdì 10 ottobre, quando si procederà al collegamento della nuova condotta in via Biasi. Anche in questo caso per consentire i lavori, però, dalle 8:30 alle 16:30 sarà interrotta l’erogazione idrica nelle vie Biasi, Manca, Nonnis e Vespucci. 

L’intervento rientra nel più ampio cantiere da oltre 2 milioni di euro finanziato con fondi europei Fsc – sviluppo e coesione, che prevede la sostituzione integrale di 3,2 chilometri di condotte idriche obsolete.

L’appalto comprende lavori in numerose strade cittadine, tra cui le vie Moro, Beato Angelico, Benedetto Croce, Biasi, Levi, Colombo, De Nicola, Don Sturzo, Sereni, Guiso, Iglesias, Lanusei, Limbara, Lucania, Marletta, Morandi, Rubeddu, Siniscola, Tempio, Togliatti e viale Sardegna. Sono previsti anche interventi di completamento nelle vie Badu e Carros, Campania, Gioberti, Lamarmora, Liguria, Piemonte, San Nicolò, Santa Barbara, Umbria, piazza Soldati, via e vico Mughina.

© Riproduzione riservata