Nuoro, il Comune acquisisce l’ex Artiglieria: «Ora il campus è più vicino»
Il sindaco: «Passo fondamentale per la rinascita della città»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’ex Artiglieria diventa ufficialmente proprietà del Comune di Nuoro. Il passaggio dei beni dalla Regione Sardegna è stato formalizzato questa mattina nella sala rappresentanza del palazzo municipale, alla presenza del sindaco Emiliano Fenu. L’acquisizione arriva mentre nell’area sono già in corso lavori di ristrutturazione preliminare, avviati nei mesi scorsi per preparare il sito alla futura riconversione.
L’atto, letto dal segretario generale Vincenzo Zanzarella, è stato firmato da Sabina Bullitta, direttrice incaricata dell’assessorato regionale agli Enti locali, e da Maria Cristina Murdeu, dirigente del servizio Patrimonio del Comune. Si tratta di un passaggio atteso da oltre trent’anni, da quando si iniziò a ipotizzare una nuova destinazione per il complesso militare dismesso.
Soddisfatto il sindaco Fenu, che parla di «un passo fondamentale per la rinascita della città». «Il sogno di un polo tecnologico-universitario capace di integrare ricerca, innovazione e formazione oggi è più vicino» ha commentato, ricordando come la valorizzazione dell’area fosse uno dei punti cardine del suo programma elettorale.
Il progetto punta alla creazione di un campus moderno, con aule attrezzate, spazi studio, mense, alloggi e luoghi di socialità. «Un intervento - ha aggiunto Fenu - che può restituire a Nuoro la centralità che merita e renderla attrattiva per chi vuole investire nella propria formazione, a partire dai giovani nuoresi».
Anche dalla Regione arriva soddisfazione. «La direzione generale degli Enti locali ha partecipato con convinzione alla conclusione dell’iter, che restituisce alla città uno spazio strategico per il suo sviluppo» ha dichiarato la direttrice Bullitta.
Con la firma di oggi e i lavori già avviati, la trasformazione dell’ex Artiglieria entra nella sua fase decisiva.
