Proseguirà sino a sabato l’iniziativa solidale del Banco Libri, promossa dall’assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Nuoro. L’iniziativa, avviata lo scorso 8 settembre, si svolge negli spazi dell’Exmè e ha l’obiettivo di agevolare lo scambio, la cessione e la donazione gratuita di libri di testo e materiale scolastico per studenti della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado.

Il progetto, fortemente voluto dall’assessore Domenico Cabula, nasce con l’intento di sostenere le famiglie in difficoltà economica e garantire il pieno esercizio del diritto allo studio. «Iniziative come questa - sottolinea Cabula - rappresentano un sostegno reale e immediato, soprattutto per quelle famiglie che, pur con grandi sacrifici, faticano a sostenere i costi legati all’istruzione dei propri figli. Il Banco Libri è uno strumento semplice, ma efficace, per promuovere equità e accesso allo studio per tutti».

Nell’area dedicata, gli utenti possono donare, cedere o ritirare libri scolastici e attrezzature didattiche in modo completamente gratuito. Due operatori del Servizio Civile Nazionale saranno presenti a ogni turno per presidiare lo spazio, assistere le famiglie e facilitare l’incontro tra domanda e offerta. Saranno inoltre disponibili per aiutare nella consultazione online degli elenchi dei testi adottati dagli Istituti Comprensivi e Superiori di Nuoro, rendendo più semplice l’individuazione dei volumi necessari.

Il Banco Libri si conferma così una risposta concreta ai bisogni educativi del territorio, promuovendo condivisione, solidarietà e inclusione.

© Riproduzione riservata