Contro il caro libri arriva il Banco Libri, l’iniziativa solidale promossa dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Nuoro, diretto dall’assessore Domanico Cabula, per agevolare lo scambio, la cessione e la donazione gratuita di libri di testo e materiale scolastico. Un progetto concreto, pensato per sostenere le famiglie in difficoltà e garantire il pieno esercizio del diritto allo studio, in un periodo in cui sempre più nuclei familiari, in particolare quelli monoreddito, si trovano ad affrontare serie difficoltà economiche.

L’assessora Cabula sottolinea come «iniziative come questa rappresentino un sostegno reale e immediato, soprattutto per quelle famiglie che, pur con grandi sacrifici, faticano a sostenere i costi legati all’istruzione dei propri figli. Il Banco Libri è uno strumento semplice, ma efficace, per promuovere equità e accesso allo studio per tutti».

Da lunedì 8 al 26 settembre, negli spazi dell’Exmè di Nuoro, sarà attiva un’area dedicata agli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, dove sarà possibile donare o ritirare libri e attrezzature scolastiche.

A supporto dell’iniziativa, due ragazzi del Servizio Civile Nazionale saranno presenti per ogni turno, con il compito di presidiare lo spazio, assistere le famiglie e favorire l’incontro tra domanda e offerta di materiali. Saranno inoltre disponibili per fornire supporto nella consultazione online dei libri di testo adottati dagli Istituti Comprensivi e Superiori di Nuoro, facilitando così la ricerca dei volumi necessari.

Il servizio sarà operativo dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 la mattina e dalle 15 alle 18 il pomeriggio. Un gesto di solidarietà che diventa rete, un aiuto concreto per garantire a tutti gli studenti il diritto di iniziare l’anno scolastico con gli strumenti necessari per costruire il proprio futuro.

© Riproduzione riservata