Nuoro accoglie il "Forrest Gump" della sclerosi multipla
Marco Togni, genovese, sta viaggiando in tutta Italia a piedi per chiedere maggiore attenzione e risorse per l'assistenza ai malatiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ha percorso seimila chilometri girando per l'Italia per dare voce a migliaia di persone malate di sclerosi multipla, ma spesso "dimenticate" dalle istituzioni. E ora arriva in Sardegna.
Si tratta di Marco Togni, detto Osky, un vero e proprio "Forrest Gump" della solidarietà.
Genovese, 37 anni, volontario dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla, ha viaggiato per 259 giorni toccando 18 regioni, camminando a piedi.
Ad ogni tappa è stato ricevuto da sindaci e realtà locali. Per lui, un'occasione per sensibilizzare sulla malattia e sulla necessità di mettere in campo sempre più risorse, anche economiche, per la cura e l'assistenza.
Ora, come detto, Togni sbarca nell'Isola. Sarà a Nuoro il 13 dicembre e il giorno successivo a Orune, dove incontrerà autorità e cittadini.
"È difficile - spiega Togni - far capire cosa sia la sclerosi multipla, benché sia una malattia tanto vicina a ciascuno di noi. Si può sconfiggere questa patologia anche informando, sensibilizzando, non si può solo sperare che il futuro sia migliore. Bisogna lavorare affinché ciò avvenga".
(Unioneonline/l.f.)