La visita del Comandante Regionale Bolognese al Comando Provinciale di Nuoro
La tutela della legalità economica come presidio di libertàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In un tempo in cui la legalità economica rappresenta uno dei pilastri su cui si regge la fiducia dei cittadini nelle istituzioni, ogni incontro tra il vertice di un corpo dello Stato e il personale impegnato quotidianamente sul territorio acquista un valore che va oltre il semplice appuntamento istituzionale. È in questo solco che si inserisce la visita del comandante Regionale, il generale di brigata Claudio Bolognese, alle Fiamme Gialle del comando provinciale di Nuoro, una giornata dedicata al confronto operativo e alla riaffermazione della centralità dei compiti affidati alla Guardia di Finanza.
Accolto dal comandante provinciale, colonnello Giancarlo Sulsenti, Bolognese ha incontrato, presso la caserma “Pira” di piazza Vittorio Emanuele, una rappresentanza di finanzieri in servizio e in congedo provenienti da tutta la provincia, ai quali ha rivolto un saluto sentito e parole di vicinanza istituzionale.
Successivamente, davanti a tutti i comandanti dei reparti territoriali, il Comandante Provinciale ha illustrato un articolato briefing volto ad analizzare in profondità il contesto economico-finanziario locale e i principali settori operativi verso cui si orienta l’attività ispettiva.
Nel corso della visita, il Generale Bolognese si è intrattenuto con le pattuglie che hanno condotto le più significative operazioni di servizio dell’anno in corso.
Al termine dell’incontro, ha sottolineando l’importanza di indirizzare gli sforzi operativi verso il contrasto delle forme di criminalità economica più insidiose. Particolare attenzione è stata rivolta ai tentativi di gestione illegale dei fondi del Pnrr, alle frodi sui crediti d’imposta relativi ai bonus e superbonus edilizi, e alle condotte che minano la leale concorrenza tra imprese rispettose delle regole.
