06 aprile 2017 alle 16:09aggiornato il 06 aprile 2017 alle 16:19
Il sardo che tenta l'impresa mondiale: scattare la foto del millennio
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Prende il via oggi, in Cile, l'avventura di Ciriaco Goddi, 42enne di Orune che, dal radiotelescopio di Atacama, tenterà una vera e propria impresa: scattare per la prima volta la fotografia di un buco nero al centro della Via Lattea.
Per farlo Goddi, che opererà insieme a un'altra scienziata italiana, la siciliana Violette Impellizzeri, sfrutterà il sistema di 8 radiotelescopi sparsi sul pianeta.
L'impresa non è semplice, tanto che l'immagine, se il sardo riuscirà nella sfida, viene già definita la "foto del millennio".
Dopo la laurea a Cagliari, il 42enne è stato ad Harvard, a Monaco di Baviera e infine in Olanda, dove era responsabile scientifico del Black Hole Cam, il progetto che lo porta oggi in Cile e del quale si occuperà fino al 14 di aprile.© Riproduzione riservata