Nevica in Sardegna. Dal Gennargentu al Limbara i fiocchi cadono copiosi. Ma il manto bianco ha coperto anche i rilievi del Montiferru, nell’Oristanese. 

Neve a Tonara (Foto di Elisa Piras)

Una panoramica della perturbazione fredda che ha coperto la Sardegna è offerta dalle webcam Baku Meteo dell’associazione Sardegna clima. 

Neve da Fonni (anche in paese) fino a Vallicciola, in Gallura, a 1050 metri, passando per la Barbagia (Sadali, Aritzo, Tonara sono solo alcuni esempi) e il Montiferru.  

L’estensione delle precipitazioni  – attesa per le prossime ore – è possibile fino a quota di collina.  

Neve in Sardegna

Un crollo delle temperature annunciato, che aveva portato anche all’emanazione di un avviso di allerta meteo da parte della Protezione civile: le condizioni di instabilità resisteranno fino alla mattinata di sabato. 

La temperatura più bassa registrata nella notte appena trascorsa dalla rete delle centraline di rilevamento dell’Arpas arriva da Gavoi: – 3.3 gradi. 

Secondo le previsioni, per domani si attende «cielo nuvoloso con precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati generalmente deboli. Le precipitazioni saranno a carattere nevoso a partire dai 600 metri fino alla mattinata. Fenomeni in attenuazione dal pomeriggio».

(Unioneonline/E.Fr.)

© Riproduzione riservata