Migranti, i sindaci sardi bocciano il nuovo piano per l'accoglienza
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dalla Sardegna arriva ancora una volta un grido d'allarme sul fronte dell'accoglienza ai migranti.
«Non stiamo facendo abbastanza, al governo dobbiamo chiedere di affrontare altre questioni rispetto a un nuovo modello di distribuzione più equo e diffuso», ha sottolineato Pier Sandro Scano ieri a Roma, dove il presidente dell'Anci nazionale, Piero Fassino, ha convocato i rappresentanti dei primi cittadini di tutta Italia per discutere del piano in via di definizione con il governo.
L'accordo è vicino: prevede in sintesi di assegnare 3 persone ogni mille abitanti a città e paesi che vogliono partecipare allo Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati), proponendo progetti di "seconda accoglienza".
Chi si offre volontario si sfila dal canale prefettizio, cioè dall'assegnazione d'ufficio di gruppi di ospiti a cooperative o società che hanno vinto il bando di gara per la "prima accoglienza", si chiama fuori da quel libero mercato, o business, che non coinvolge in alcun modo gli amministratori e crea spesso altissima tensione tra i cittadini.