L’ondata di maltempo che si è abbattuta sul nord Italia ha creato pesanti disagi nei collegamenti aerei per la Sardegna. 

Mentre l’Isola soffre  la grande sete, la Lombarda e il Veneto fanno i conti con i danni creati dalle violente piogge delle ultime ore, con allagamenti, ponti crollati e un disperso a Cantù: è un sessantaseienne che si trovava su un ponticello trascinato via dalla piena di un torrente. 

I fenomeni sono stati accompagnati da impetuose fulminazioni. Un mix che ha reso complicato anche il traffico aereo, con ritardi a catena che sono arrivati a sortire i loro effetti anche sui collegamenti per l’Isola. 

Il monitor degli arrivi all'aeroporto di Elmas

Il volo Ryanair atteso a Cagliari da Bologna per le 22,20 è atterrato con oltre un’ora e venti minuti di ritardo. Sorte simile per quello di poco successivo da Bergamo e per l’Easy Jet da Malpensa. 

Atterraggi slittati di quasi un’ora anche per gli aerei in arrivo da Linate, Palermo e Verona. 

Questa mattina la situazione sembra essere tornata alla normalità. 

(Unioneonline/E.Fr.)

© Riproduzione riservata