Emergenza sangue in Sardegna. Le donazioni sono drasticamente calate, il fabbisogno è aumentato (la popolazione nell'Isola è più numerosa con i turisti) e giovedì notte l'aereo che una volta alla settimana porta le sacche dal continente non è decollato.

Sembra ci sia stato un guasto tecnico, ma purtroppo nessuno ha organizzato un viaggio alternativo. Risultato: il sangue manca, i talassemici non hanno potuto fare le regolari trasfusioni, e negli ospedali ci sono ripercussioni pesanti.

Ieri al Brotzu è stata diffusa una nota della Struttura complessa di Immunoematologia e Centro trasfusionale, per spiegare che, a causa della cancellazione del volo destinato al trasporto delle emazie, la situazione è di «reale emergenza», perché non è possibile supportare le operazioni di sala. Di conseguenza, bisogna limitare le attività alle sole urgenze, sia mediche che chirurgiche. 

L’appello ora è aanche a donare, nei centri trasfusionali degli ospedali o in una sede Avis. Al Brotzu si può prenotare chiamando lo 070 539347, o su whatsApp al 388 0797812.

L’articolo completo su L’Unione Sarda in edicola e sull’app

© Riproduzione riservata