Subito una «riunione del comitato paritetico per il monitoraggio dell'attuazione degli oneri di servizio pubblico per verificare il pieno rispetto degli standard di sicurezza degli aerei impiegati per i collegamenti tra Cagliari e le destinazioni di Roma e Milano».

A chiedere l’incontro, «con un urgenza», all’assessora regionale ai Trasporti, Barbara Manca, è il consigliere regionale di Alleanza Sardegna, Stefano Schirru, dopo l’ennesimo inconveniente registrato questa mattina su un volo Aeroitalia partito da Cagliari e diretto a Milano: pochi minuti dopo il decollo, a bordo  sono stati sentiti dei forti rumore e il pilota ha invertito la rotta per tornare al Mario Mameli. 

La compagnia ha assicurato che sono state rispettate tutte le procedure di sicurezza, ma l’esponente dell’opposizione ci vuole vedere chiaro: «Non è il primo episodio»,  spiega Schirru, «e riteniamo giusto e doveroso nell’interesse dei sardi, dell’immagine dell’isola e della stessa compagnia Aeroitalia, che fino alla primavera del 2026 è legata da un contratto con la Regione, che sia sgombrato ogni dubbio circa il rispetto di tutti gli standard previsti dalle norme vigenti».

Schirru prende «atto delle precisazioni riportate  nella nota ufficiale della compagnia», ma aggiunge: «Serve qualcosa di più per rassicurare chi viaggia».

© Riproduzione riservata