Il Circolo culturale Don Primo Mazzolari propone un nuovo e significativo appuntamento dedicato al dialogo tra cultura civile e pensiero cristiano, ospitando a Tempio Pausania l’onorevole Rosy Bindi, figura di primo piano della politica italiana.

Ex ministra della Sanità, già presidente del Partito Democratico e della Commissione parlamentare antimafia, Bindi è da sempre impegnata sui temi della legalità, della giustizia sociale e della tutela dei diritti, con una lunga storia nel movimento cattolico democratico.

Il doppio incontro del 27 e 28 novembre offrirà alla città un’occasione di confronto di alto profilo. Giovedì 27, alle 18.00, l’ex Palazzina Comando sarà teatro della serata “I cattolici e la Costituzione”, con un tributo a Vittorio Bachelet, giurista e intellettuale cristiano ucciso dalle Brigate Rosse nel 1980.

Nel dialogo con il giornalista Gianni Garrucciu, Bindi presenterà anche il suo nuovo libro “Una sanità uguale per tutti. Perché la salute è un diritto”, dedicato al valore universale del Servizio sanitario nazionale, tema particolarmente d’attualità considerate le difficoltà nelle quali versa il sistema sanitario, anche a Tempio e Gallura.

Venerdì 28 Bindi incontrerà infine gli studenti delle scuole superiori di Tempio, per un confronto sui principi costituzionali e sull’eredità morale lasciata da Bachelet, in un invito a riconoscere nella partecipazione civica una responsabilità essenziale per le nuove generazioni.

© Riproduzione riservata