Palau, l’assessora Esposito: «Aggiorniamo il piano di protezione civile, serve il contributo dei cittadini»
L’iniziativa, spiega l’assessora, è parte fondamentale delle attività di prevenzionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’assessora ai Servizi Sociali del Comune di Palau, Paola Esposito, annuncia l’avvio dell’aggiornamento del Piano di Protezione Civile Comunale, con particolare attenzione al censimento delle persone fragili.
L’iniziativa, spiega l’assessora, è parte fondamentale delle attività di prevenzione che il Comune mette in campo per fronteggiare eventuali emergenze legate a eventi calamitosi.
Il censimento riguarda tanto i residenti quanto i non residenti ma domiciliati a Palau che, per condizioni quali disabilità, età avanzata, malattia, infortunio o età infantile, necessitano di assistenza prioritaria.
«Disporre di un quadro preciso delle fragilità presenti sul territorio – sottolinea Esposito – ci permette di coordinare gli interventi di soccorso in modo rapido ed efficace, garantendo a tutti pari livelli di sicurezza in caso di calamità, indipendentemente dalla condizione fisica, sensoriale o cognitiva».
L’amministrazione assicura che la raccolta dei dati avverrà nel pieno rispetto della normativa sulla privacy. Trattandosi di una procedura complessa, il Comune invita i cittadini a collaborare segnalando le persone non autosufficienti tramite l’apposito modulo, scaricabile dal sito istituzionale. Il documento, indirizzato al Responsabile del settore Socio-Culturale, dovrà essere consegnato all’ufficio protocollo o inviato via PEC all’indirizzo protocollo@pec.palau.it entro le ore 12.00 del 15 dicembre prossimo.
