Secondo quanto scrivono sulla loro pagina social, gli Amici di Talmone  e Cala di Trana, da anni impegnati nella salvaguardia dell’ambiente (in particolare di quello delle località delle quali portano il nome) e nell’educazione e sensibilizzazione ambientale, di cittadini ed istituzioni, nel primo pomeriggio di oggi agenti della Polizia Municipale e del Corpo Forestale Regionale, sarebbero intervenuti nella zona di Porto Concato a pochi metri dal mare, per sanzionare un camper e 3 furgoni camperizzati, italiani e stranieri, in sosta nonostante la presenza di un cartello di divieto di stazionamento.

In un caso sarebbe stata in corso un’operazione di cucina sotto un ginepro. L'intervento sanzionatorio, ha raccolto il plauso gli Amici di Talmone  e Cala di Trana. È utile probabilmente ricordare come la presenza e lo stazionamento notturno di camper e quant’altro oltre ad eventuali problemi di carattere sanitario e ambientali, aumenti notevolmente il rischio di incendi, una piaga questa dolorosamente conosciuta in Sardegna dove, anche quest’anno, si sono dovuti purtroppo registrare migliaia e migliaia di ettari di macchia mediterranea e di boschi andati in cenere oltre ai danni economici a cittadini e alla collettività.

© Riproduzione riservata