Meridiana-Qatar: incontro a Romasul piano di rilancio con 900 esuberi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Novecento esuberi sul tavolo di Meridiana: l'incontro si è tenuto stamattina al Ministero dello Sviluppo economico ed è stato presieduto dal ministro Federica Guidi.
Le linee del piano industriale, condivise nell'ipotesi di accordo con Qatar Airways, sono state illustrate dal presidente di Meridiana Marco Rigotti e prevedono da un lato consistenti tagli all'organico (soprattutto tra gli assistenti di volo), dall'altra un rilancio della compagnia attraverso la partnership con il Qatar.
Il vettore qatariota entrerebbe con il 49 per cento in una nuova holding che controllerebbe Meridiana Fly, Air Italy e Meridiana Maintenance, il 51 per cento resterebbe al fondo Akfed dell'Aga Khan. Il rilancio passa attraverso Milano, con lo sviluppo di Malpensa, e la Sardegna con lo sviluppo di collegamenti destinati all'economia turistica ma anche una diversa attenzione per la continuità territoriale.
Le possibilità di ridurre gli esuberi sarebbero legati alla possibilità di part time verticale, mobilità volontaria e la disponibilità di Qatar Airways all'assunzione di tecnici e personale navigante.
Secondo il ministro Guidi l'opzione Qatar è l'unica in grado di assicurare il rilancio della compagnia: "Occorre avviare rapidamente il confronto sia sulle questioni occupazionali sia sugli aspetti legati al contratto di lavoro".
All'incontro erano presenti anche il presidente Pigliaru e l'assessore Deiana.
L'obiettivo è un accordo entro marzo ma i sindacati hanno espresso forte preoccupazione per gli esuberi.
Martedì il prossimo incontro.