A Calangianus il test epidemiologico: coinvolti 300 cittadini
Lo screening attraverso la digitopunturaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nei prossimi giorni a Calangianus avrà luogo uno screening epidemiologico per la rilevazione qualitativa degli anticorpi contro il Sars-Cov-2.
Si tratta di un test sierologico che consentirà di sapere se una persona sia entrata in contatto o meno con il coronavirus. Il risultato del test verrà comunicato nell'arco di 10 minuti.
Il comune di Calangianus è tra i promotori di questa iniziativa, che coinvolgerà circa 300 cittadini e che è stata approvata il 16 giugno scorso dal Comitato Etico dell'ATS della Regione Sardegna. Il test verrà eseguito da Beatrice Manca, neuro-psicobiologa, attraverso una semplice digitopuntura. Nella raccolta dei dati per l'analisi statistica e lo studio epidemiologico verrà supportata da Raimondo Pittorru, laureato in Medicina e Chirurgia.
"Si tratta di un'iniziativa alla quale tenevamo molto- commenta il sindaco di Calangianus Fabio Albieri - Oltre alla dottoressa Manca, ringrazio Giovanni Sotgiu, professore ordinario di Statistica Medica ed Epidemiologia Clinica presso l'Università di Sassari, nonché membro del comitato etico tecnico-scientifico, per aver accolto la nostra iniziativa e aver fatto entrare Calangianus in questa importante ricerca epidemiologica".