Via libera dalla Giunta regionale della Sardegna alla manovra finanziaria 2026 da 10 miliardi di euro.

L'approvazione attesa è arrivata questa sera durante la seduta dell'esecutivo guidato da Alessandra Todde tenuta in videoconferenza.

Ora il bilancio potrà approdare in Consiglio regionale per il suo iter nelle commissioni, prima di approdare in Aula: la scadenza è per il 31 dicembre per evitare l'esercizio provvisorio, che lo scorso anno è durato per più di quattro mesi.

Nella Finanziaria, che vale circa 10 miliardi, è scarsa la massa manovrabile, circa 100 milioni: oltre la metà del bilancio, infatti, è impegnata per la sanità ed è previsto anche l'incremento del fondo sanitario regionale per adeguarlo a quello nazionale.

Restano necessarie, come anticipato dall'assessore Giuseppe Meloni anche per questa Manovra, le risorse che lo Stato deve alla Sardegna, 1,7 miliardi della vertenza entrate. Giovedì 20 novembre a Roma è fissato l'incontro con il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti sulla questione.

Se la presidente Todde e l'assessore Meloni riusciranno a chiudere un accordo, parte delle risorse in arrivo potrebbero finire in un assestamento di bilancio da approvare subito dopo la Finanziaria.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata