Virus, arriva l'ordinanza del ministro: la Sardegna in zona arancione
Maggiori restrizioni per l'Isola: locali aperti solo per l'asporto e limiti agli spostamentiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Sardegna passa in zona arancione, con restrizioni maggiori al fine di contenere l'epidemia di Covid-19.
La stretta è arrivata con un'ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni degli esperti che affiancano il governo nella gestione dell'emergenza, con le nuove regole che entreranno in vigore a partire da domani, domenica 24 gennaio.
Ieri è stato diffuso l'aggiornamento sull'indice Rt, che nell'Isola si attesta a quota 0,95, ma ci sarebbero altri indicatori a preoccupare la Cabina di regia, a cominciare dal tasso di occupazione delle terapie intensive.
Nuove restrizioni, dunque, che comportano bar e ristoranti chiusi con solo l'asporto consentito oppure il delivery a domicilio e divieto di spostamento tra Comuni, eccezion fatta per quelli con meno di 5mila abitanti e comunque nel raggio di 30 chilometri e non verso i capoluoghi di provincia.
A livello nazionale l'indice Rt medio è invece attualmente a 0,97.
Passaggio di zona anche per la Lombardia, ma all'inverso: da area rossa il territorio lombardo diventa arancione, a causa di una sorta di "errore" nel computo dei dati sulla pandemia.
(Unioneonline/l.f.)