Tracce di sangue e altri elementi biologici che saranno approfonditi dagli esperti sono stati trovati sui vestiti che Manuela Murgia indossava il giorno in cui è stata trovata senza vita nel canyon di Tuvixeddu, il 4 febbraio 1995. Ieri gli accertamenti del Ris si sono concentrati sul maglione e su un giaccone.

Oggi la parte relativa all’esame degli abiti potrebbe concludersi, poi si passa alla classificazione e alla comparazione dei profili genetici rinvenuti. Sono undici gli elementi recuperati: un fermacapelli elastico, il reggiseno, un pezzo di cintura, un maglioncino, un paio di stivaletti di pelle, il giubbotto, un paio di leggins, le calze, i jeans, gli slip e la busta che li conteneva.

L’esame dell’intimo

I primi esami sono stati fatti sugli indumenti intimi della sedicenne, alla ricerca di elementi biologici: i test specifici hanno dato esito negativo, anche se ci sono varie tracce organiche ancora da esaminare.

Tutti i dettagli su L’Unione Sarda in edicola e sull’edizione digitale

© Riproduzione riservata