Rifiuti pericolosi interrati a Macchiareddu, 815mila euro di multa alla Sanac
Ben 70mila tonnellate di rifiuti industriali nascosti tre metri sotto terra, arrivano le sanzioniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Decine di migliaia di tonnellate di rifiuti industriali pericolosi interrati a Macchiareddu. Una vera e propria "terra dei fuochi" made in Sardegna che ora costa 815mila euro di sanzioni alla società responsabile dello smaltimento illecito.
Tutto ha avuto inizio tra la prima e la seconda decade degli anni 2000, anni in cui i rifiuti industriali riconducibili alla Sanac Spa, oggi appartenente al gruppo Ilva, venivano occultati interrandoli nel sottosuolo.
Attività illecita scoperta tra il 2015 e il 2016 grazie all'operazione "Underground" delle Fiamme Gialle. In due distinte discariche abusive sono state ritrovate 70mila tonnellate di rifiuti industriali pericolosi di vario genere interrati a una profondità di tre metri all'interno di un'area di 16mila metri quadri.
Concluse le lunghe operazioni di bonifica dell'area e di smaltimento dei rifiuti in una discarica autorizzata, le Fiamme Gialle hanno quantificato il tributo che l'azienda deve pagare.
(Unioneonline/L)