La Sardegna non riapre: chiuse anche le spiagge
Librerie, cartolerie e negozi di vestiti per bambini non riprendono le attivitàLibrerie, cartolerie e negozi di vestiti per bambini chiusi in Sardegna sino al 26 aprile e vietata l'apertura degli esercizi commerciali il 25 aprile e l'1 maggio.
Lo ha deciso il governatore Christian Solinas che ha firmato nella notte l'ordinanza più restrittiva delle misure decise dal governo Conte nell'ultimo Dpcm.
Prosegue anche lo stop al pubblico per gli studi professionali, mentre c'è una minima apertura per quanto riguarda l'attività motoria svolta all'aperto.
Come già deciso in Veneto, via il limite dei 200 metri dalla propria abitazione (che resta valido solo per la passeggiata con gli animali domestici), lo sport dovrà essere "strettamente personale nelle immediate vicinanze della propria abitazione col rispetto delle distanze minime di sicurezza da qualunque altra persona di almeno un metro e, comunque, muniti di adeguata mascherina".
Infine oltre ai parchi e giardini pubblici o aperti al pubblico viene interdetto l'ingresso nelle spiagge.
Tutte le misure rimarranno in vigore sino al 3 maggio.
SOLINAS: "ANDAMENTO INCERTO, NON ALLENTIAMO LE MISURE" - "L'andamento delle curve in Sardegna non è ancora un andamento certo: abbiamo visto che le misure di contenimento possono dare dei risultati positivi ma non ci sono purtroppo evidenze scientifiche consolidate che ci consentano di allentare le misure che abbiamo intrapreso", ha detto Solinas, spiegando la ratio della nuova ordinanza.
Un provvedimento che conferma anche la chiusura di porto e di aeroporti, oltre alle chiusure generalizzate degli esercizi commerciali, tranne quelli che vendono beni di prima necessità, farmacie, parafarmacie, edicole e tabacchini.
"Faremo una verifica progressiva, step-by-step, in queste settimane - ha annunciato il governatore - nel momento in cui dovessero esserci ragionevoli e affidabili evidenze scientifiche che ci consentano di aprire, sicuramente lo faremo, naturalmente all'interno di una cornice di massima cautela nell'assunzione delle decisioni a presidio e tutela della salute pubblica".
(Unioneonline)
***
L'AMAREZZA DEI COMMERCIANTI:
***
Qui tutti gli aggiornamenti dall'Isola: LEGGI
Qui gli aggiornamenti dall'Italia e dal mondo: LEGGI
#IoStoAcasa