Sono già cento gli incendi che hanno bruciato decine di ettari di terreno in Sardegna. E solo nell'ultima settimana. Anche oggi le squadre del Corpo forestale sono impegnate a Bono, località Badde Lutzanas, per un rogo che avvolge in particolare terreni coltivi.

Fiamme inoltre a Cabras, in località S. Petronilla.

Il riepilogo settimanale del Corpo forestale ne indica, a partire dallo scorso sabato, ben quindici episodi abbastanza gravi da richiedere l'intervento di mezzi aerei e Canadair.

I resti di uno degli ultimi incendi (foto Corpo forestale)

Colpiti i territori di Cossoine, Serri, Gairo, Suelli, ma anche Orosei, Usellus, Orani, Arbus, Morgongiori, Dolianova, Las Plassas, Tratalias, Quartucciu e Orroli.

Il fumo nato dall'incendio a Cossoine
Il rogo
Il luogo interessato dalle fiamme
L'area già devastata
La zona vista dall'elicottero (le foto sono del Corpo forestale)

A Guspini si è verificato uno degli incendi più distruttivi: ben 45 gli ettari di terreno che hanno bruciato per ore, con il fuoco che ha minacciato anche alcune aziende agricole e il centro abitato della città. Sul posto sono arrivati due Canadair provenienti da Olbia e tre elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di Fenosu, Pula e Marganai.

Un'operazione di spegnimento (foto Corpo forestale)

In totale nell'Isola in sette giorni sono stati divorati dalle fiamme circa 120 ettari di terreno tra macchia mediterranea, pascoli, seminativi ed eucalipti.

(Unioneonline/D)
© Riproduzione riservata