Gambero killer e nutrie: è allarme nel parco di Molentargius
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È allarme rosso nel parco di Molentargius, tra Quartu e Cagliari, per la presenza di due specie che costituiscono un potenziale pericolo per la biodiversità e il patrimonio naturalistico dell'area umida.
Si tratta del gambero killer della Louisiana, comparso di recente tra i laghetti del parco, e della più conosciuta nutria. Entrambi sono stati importati per attività di allevamento, il gambero a scopo alimentare, la nutria per la sua pelliccia.
Per cercare di limitare i pericoli, l'ente Parco ha avviato le campagne di cattura. Quella contro il gambero, che si nutre di uova di anfibi e che crea danni agli argini perché scava le tane, è portata avanti assieme al dipartimento di Biologia dell'università.
Per debellare le nutrie, che hanno raggiunto invece un numero troppo elevato e che possono disturbare la nidificazione dei fenicotteri, si collabora con la Provincia.
Sono state sistemate lungo i canneti una serie di gabbie con all'interno delle mele. Le nutrie vengono addormentate e poi uccise dal veterinario con un'iniezione letale.
L'articolo completo su L'Unione Sarda in edicola