Enti locali, un seminario a Cagliari su trasparenza e legalità
Lo promuove la Asel, si terrà venerdì 26 settembrePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il conflitto di interessi rappresenta una delle tematiche più delicate e rilevanti all'interno della pubblica amministrazione, in particolare per gli Enti locali, dove la trasparenza, la correttezza e l'imparzialità devono essere garantiti in ogni fase dell'attività amministrativa. A tale proposito, l'ASEL Sardegna ha organizzato un seminario formativo, che si terrà a Cagliari, venerdì 26 settembre, con l’obiettivo di approfondire le problematiche legate al conflitto di interessi e di fornire agli amministratori e ai funzionari degli Enti locali strumenti concreti per la sua gestione. Il seminario, rivolto in particolare agli amministratori locali e ai funzionari pubblici responsabili dei vari servizi, sarà condotto dall'avvocato Antonio Nicolini, professionista di Cagliari con oltre trenta anni di esperienza come consulente legale per le pubbliche amministrazioni, con una specifica competenza nel contenzioso amministrativo, in particolare presso il Tribunale amministrativo regionale (TAR), il Consiglio di Stato e la Corte dei Conti. Grazie alla sua esperienza, Nicolini guiderà i partecipanti in un percorso formativo che coniuga teoria e pratica, offrendo una visione completa delle problematiche legate al conflitto di interessi, con un focus sulla realtà sarda e sulle normative locali.
Il seminario avrà luogo presso la Sala Conferenze dell’ASEL, in Piazza Galileo Galilei 17, e si articolerà in una sessione unica, dalle 8:30 alle 13:00. Durante l'incontro, verranno affrontati i seguenti temi fondamentali: Le fonti normative in materia di conflitto di interessi: una panoramica sulle principali disposizioni legislative e regolamentari che disciplinano il conflitto di interessi nella pubblica amministrazione, con particolare riferimento agli Enti Locali. Definizione e gestione del conflitto di interessi: analisi delle situazioni tipiche e atipiche di conflitto di interessi che possono insorgere nel contesto degli Enti Locali, con suggerimenti pratici su come prevenirli e gestirli in modo efficace.
«L'incontro - dice il presidente dell'Asel Rodolfo Cancedda – sarà arricchito da un ampio esame della giurisprudenza amministrativa in tema di conflitto di interessi, con analisi di sentenze significative e discussioni sui principi giuridici emersi in contenziosi legali rilevanti. Al termine delle sessioni teoriche, i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi direttamente con l’Avv. Nicolini attraverso un momento di interazione pratica, durante il quale potranno discutere casi concreti e situazioni specifiche emerse nelle loro realtà professionali quotidiane».
«L’evento - aggiunge il vice presidente dell'Asel Alessandro Scano - rappresenta un’opportunità unica di aggiornamento professionale per tutti coloro che operano nel settore pubblico, un'occasione per approfondire tematiche cruciali per il buon funzionamento degli Enti Locali, migliorare la qualità dell’amministrazione e contribuire a costruire una pubblica amministrazione sempre più trasparente, efficiente e rispettosa dei principi di imparzialità».