Molti paesi dell'Isola questa mattina si sono svegliati sotto la neve. Colpita dal maltempo è in particolare la zona del centro: a Campeda nevica, così come sull'altopiano della Giara.

Fiocchi anche a Nuoro, e in Gallura.

E forti sono i disagi sulla 131, che è stata chiusa al traffico all'altezza di Campeda, a causa di alcuni Tir finiti di traverso.

Nel primo pomeriggio è stata riaperta.

L'incessante lavoro di Polstrada, vigili del fuoco e squadre Anas ha poi permesso il ripristino della circolazione automobilistica.

La situazione resta critica ed è dunque obbligatorio viaggiare con catene o gomme termiche.

Insomma una Sardegna divisa in due con le persone che non possono raggiungere le proprie destinazioni percorrendo una delle principali arterie stradali dell'Isola.

La galleria (foto L'Unione Sarda/Pillonca)

Le previsioni meteo avevano annunciato l'ondata di freddo già da ieri, con i sindaci che per precauzione hanno emesso le ordinanze per la chiusura delle scuole. È successo, tra gli altri, a Nuoro, Macomer, Tempio, Calangianus, Bortigiadas, ma anche a Mandas, Orroli, Isili.

La Giara innevata (foto L'Unione Sarda/Pintori)

Fin dalle prime ore del mattino, i carabinieri del comando provinciale di Nuoro hanno avviato un piano di servizi sulle principali strade della provincia al fine di fornire assistenza agli automobilisti.

I militari invitano i cittadini a non mettersi in viaggio se non in caso di necessità e ricordano di portare con sé pneumatici invernali o catene da neve.

I militari di Nuoro (foto carabinieri)

Altri problemi riguardano i forti venti, che in queste ore potranno raggiungere e superare gli 80 km/h.

(Unioneonline/s.s.)

Aggiornamento Antonio Pillonca

***

LE IMMAGINI:

Neve a Fonni (foto del lettore Giuseppe Tatti)
San Leonardo, strada per Cuglieri (foto L'Unione Sarda/Sanna)
La provinciale 7 nel Nuorese (foto L'Unione Sarda/Serreli)
Il passo del Correboi (foto L'Unione Sarda/Serreli)
Una pattuglia a Nuoro (foto Carabinieri)
La galleria del Correboi (foto L'Unione Sarda/Pillonca)
Isili, il monte Trempu (foto del lettore Nino Porceddu)
Burcei (da una nostra lettrice)
I tetti di Desulo (foto del lettore Ivan Peddio)
Il Nuorese imbiancato (Ansa)
Ollolai (foto Luca Mele)
Burcei alle 6,30 di questa mattina (foto di una nostra lettrice)
Neve a Burcei (Foto A.Serreli)
Un altro scatto da Burcei (Foto A.Serreli)

IL MONTIFERRU:

VENTO A PORTO TORRES:

COLLISIONE A OLBIA:

IL SERVIZIO DEL TG DI VIDEOLINA:

© Riproduzione riservata