"Degrado e abbandono, ma non voltiamo lo sguardo come fanno in tanti"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si moltiplicano le segnalazioni dei nostri lettori, arrivate attraverso WhatsApp e Facebook, su discariche abusive e aree sprofondate nell'incuria in varie zone dell'Isola.
Maria Teresa Cao ha documentato la presenza della spazzatura nel parcheggio della spiaggia di Campus, a Villasimius: "Ho informato anche il Comune ai primi di agosto, hanno raccolto qualcosa ma mai pulito bene".
Il degrado è proprio nel punto in cui l'anno scorso sono nate le tartarughe marine: "E questo scempio non si è visto; sarebbe stato una pessima immagine per l'Area marina protetta".
Passando a Dolianova, invece, Maurizio Casu segnala i rifiuti abbandonati in campagna: "Io non volto lo sguardo come tanti miei concittadini", scrive. Ecco alcuni scatti:
Cagliari, quartiere Genneruxi, via Lubic e Madre Anna del Gesù: "Completo abbandono - scrive Massimiliano - da parte del comune di Cagliari per quanto riguarda le pulizie delle strade e del verde pubblico. Le tasse vengono pagate regolarmente e salatamente ma nessuno, dopo una prima ripulita i primi dell'anno in corso, si è mai fatto vedere lasciando che le erbacce ricoprissero i marciapiedi e le canne i terreni (comunali) al di sotto dell'asse mediano. Quest'ultimo, a parte il decoro e l'igiene, a rischio di incendio con le abitazioni a pochissimi metri".
Infine, Cristiano Montis attraverso Facebook ci ha inviato le immagini scattate sulla 195, direzione Cagliari, poco prima di Tiscali:
(Redazione Online/s.s.)
(Potete inviare i vostri video, foto e news a L’Unione Sarda su WhatsApp al numero 335.1546482)