Si è riunito nel tardo pomeriggio il Consiglio della Città metropolitana di Cagliari in forma allargata alla Conferenza dei sindaci e alla presenza dei Comitati a difesa del territorio, per parlare delle pale eoliche sul territorio. A fine riunione, dopo numerosi interventi di sindaci, consiglieri metropolitani e di rappresentanti dei Comitati spontanei di Selargius e Quartu, è stato firmato un ordine del giorno col quale «si  esprime grande preoccupazione per la portata dell’intervento di “Tyrrhenian link”, per gli impatti nei confronti dei Comuni coinvolti, tutti ricadenti all’interno dell’Ente Metropolitano».

Si impegna anche a ricostruire lo stato dei finanziamenti, e della eventuale progettualità, a valere dell’agro di Selargius, tesi a mitigare gli effetti del rischio idro geologico e di inviare dette evidenze nel più breve tempo possibile a Terna SpA e a tutti i soggetti coinvolti nella presente vicenda, compresi tutti gli amministratori/trici comunali ed il Comitato “No Tyrrhenian Link».

Si è anche deciso di richiedere con la massima urgenza un incontro alla Presidente del Consiglio regionale, Alessandra Todde.

© Riproduzione riservata